Archeoplastica: il Museo degli antichi rifiuti spiaggiati

Il problema dell'inquinamento marino da plastica

Data inizio :

9 maggio 2025

Data fine:

9 giugno 2025

Municipium

Descrizione

Archeoplastica è un progetto nato per sensibilizzare sul problema dell'inquinlamento marino da plastica e promuovere un uso più consapevole e responsabile di questo materiale. Iniziato nel 2018 con il ritrovamento di un flacone di crema solare anni ’60, il progetto ha raccolto decine di reperti
spiaggiati databili tra gli anni ’50 e gli ’80, perfettamente conservati e in grado di raccontare la storia, senza fine, della plastica nei nostri mari. La mostra itinerante espone fino a 30 reperti selezionati, accompagnati da didascalie personalizzate e grafiche d’epoca, per offrire un’esperienza
coinvolgente e riflessiva.

Highlights della Mostra

  • Barbapapà Fabianplastica – 1974
    Un iconico giocattolo in plastica che ci riporta agli anni ’70 e alle origini dell’era della plastica.
  • Lacca Libera & Bella – Metà anni '70
    La mitica lacca “col pallino magico”! Un design unico e ricordi di moda e stile anni ’70.
    Vieni a scoprire com’era vaporizzare con stile mezzo secolo fa.
  • SIL Piatti – Metà anni '60
    “Sil scioglie l’acqua”: così recitava l’assurda ma affascinante pubblicità dell’epoca. Un flacone raro e un esempio perfetto di marketing vintage.
  • Pallone dei Campioni – 1970/1973
    Un pallone con le facce dei grandi calciatori del passato, ritrovato dopo 50 anni. Un tuffo nelle estati di spiaggia e nei sogni da campione di tanti bambini.

Scopri i reperti che il mare ha conservato per decenni.
Un’esperienza unica tra storia, nostalgia e riflessione ambientale.

Municipium

A chi è rivolto

La mostra è rivolta a cittadini e turisti

Municipium

Date e orari

09 mag

00:00 - Inizio evento

09
giu

00:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Hotel Regina Elena

Via Milite Ignoto, 44, 16038 Santa Margherita Ligure GE, Italia

Municipium

Punti di contatto

Municipium

Allegati

Locandina

Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025, 15:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot